Gotham Knights (Xbox Series X): Eredi del Mantello, Luci e Ombre di una Nuova Gotham
- giampaolocappellotto
- 23 giu
- Tempo di lettura: 5 min
Introduzione: Quando il Cavaliere Oscuro Cade...
"Batman è morto." Questa è la premessa audace e scioccante che dà il via a Gotham Knights, il gioco di ruolo d'azione open-world sviluppato da WB Games Montréal. Con il suo mentore scomparso, tocca alla "Batman Family" – Batgirl, Nightwing, Cappuccio Rosso e Robin – raccogliere l'eredità del Cavaliere Oscuro e proteggere Gotham City da un'ondata criminale senza precedenti. Su Xbox Series X, il gioco promette di immergerci in una Gotham più viva e interattiva che mai. Ma sono questi eroi all'altezza del compito, e l'esperienza sulla console di punta di Microsoft rende giustizia alla loro missione?
Gameplay e Stili di Combattimento: L'Eredità e le Nuove Vie
Gotham Knights si distingue dai precedenti giochi di Batman di Rocksteady per la sua natura di action RPG cooperativo. Non è un sequel diretto della serie Arkham, ma un nuovo inizio con un proprio approccio al combattimento e alla progressione.
Quattro Eroi, Quattro Stili: Il punto di forza è la possibilità di scegliere tra quattro personaggi giocabili fin dall'inizio, ognuno con le proprie abilità, stili di combattimento unici e alberi delle abilità distinti:
Batgirl: Maestro di arti marziali, esperta di hacking e armi contundenti.
Nightwing: Acrobata agile, eccellente nel controllo della folla e nel supporto tattico.
Cappuccio Rosso (Red Hood): Ex Robin tornato dalla morte, ora un brutale vigilante con armi da fuoco e un approccio più letale.
Robin: Il più giovane e il più astuto, specializzato nella furtività e nell'uso delle armi a distanza. Questa varietà incoraggia la sperimentazione e la rigiocabilità, poiché affrontare gli stessi scenari con personaggi diversi offre sfide e opportunità tattiche uniche.
Combattimento e Progressione RPG: Il sistema di combattimento è basato su attacchi leggeri e pesanti, schivate e l'uso di abilità speciali che si sbloccano e potenziano. È meno incentrato sulle contromosse e sulle "freeflow combat" della serie Arkham e più orientato a un approccio da RPG d'azione, con indicatori di salute sui nemici e danni numerici. La progressione si basa sulla raccolta di risorse, la creazione di equipaggiamento (con statistiche e potenziamenti) e lo sblocco di abilità, che ti permette di personalizzare il tuo eroe.
Co-op Seamless: Il gioco è progettato per essere giocato in cooperativa online per due giocatori. Puoi pattugliare Gotham insieme a un amico, affrontare missioni, smantellare crimini e affrontare i boss. La cooperativa è "untethered", il che significa che i giocatori possono esplorare liberamente diverse parti della città contemporaneamente, se lo desiderano. C'è anche una modalità cooperativa per 4 giocatori, "Heroic Assault", aggiunta dopo il lancio.
Trama e Narrazione: Il Mistero della Corte dei Gufi
La storia principale di Gotham Knights ruota attorno a un mistero che si infittisce con la scoperta della leggendaria e segreta Corte dei Gufi, un'organizzazione che ha tirato le fila di Gotham per secoli. I nostri eroi dovranno svelare i segreti di questa setta e affrontare una galleria di villain iconici dell'universo di Batman, che si manifestano nel vuoto lasciato dalla morte del Cavaliere Oscuro. La trama offre colpi di scena e momenti significativi per i personaggi, esplorando il loro dolore per la perdita di Batman e la loro crescita come successori.
Mondo di Gioco: Una Gotham Open World
Gotham City è il quinto personaggio del gioco: una vasta e suggestiva metropoli open-world che puoi esplorare liberamente.
Atmosfera e Dettaglio: La città è resa con un'atmosfera gotica e noir, ricca di dettagli, dalle strade trafficate ai tetti bui. Ci sono cinque distretti distinti da pattugliare, ognuno con le proprie caratteristiche e attività criminali.
Pattugliamento Notturno: Il ciclo giorno/notte è un elemento chiave: di giorno ti ritiri al Quartier Generale del Campanile per pianificare le tue mosse e creare equipaggiamento, di notte esci per pattugliare le strade, affrontare la criminalità e progredire nella storia.
Attività Secondarie: Oltre alla storia principale, ci sono numerosi crimini da sventare, sfide da completare, collezionabili da trovare e basi criminali da smantellare, che contribuiscono alla sensazione di essere i protettori di Gotham.
Grafica, Audio e Prestazioni su Xbox Series X: Tra Potenziale e Compromessi
Su Xbox Series X, Gotham Knights si presenta con un'estetica visiva di alto livello, ma il suo lancio è stato segnato da discussioni sulle prestazioni.
Qualità Visiva: Il gioco sfrutta appieno la potenza di Xbox Series X per offrire un'immagine in 4K nativo o upscalato (a seconda della sezione), con un'ottima resa dei modelli dei personaggi, degli effetti speciali e dell'illuminazione. Il Ray Tracing è presente per migliorare l'illuminazione e i riflessi, contribuendo a un'atmosfera più realistica e immersiva, specialmente nelle pozzanghere o sulle superfici riflettenti di Gotham.
Comparto Sonoro: L'audio è di alta qualità, con un doppiaggio convincente (inclusa l'opzione in italiano), effetti sonori d'impatto durante i combattimenti e una colonna sonora che contribuisce a creare l'atmosfera tesa e oscura di Gotham. Il supporto per l'audio spaziale (Spatial Sound, Dolby Atmos, DTS:X) rende l'esperienza ancora più immersiva, permettendoti di percepire la direzione dei rumori e dei nemici.
Performance (30 FPS): Questo è stato il punto più controverso al lancio. Gotham Knights è bloccato a 30 fotogrammi al secondo (FPS) su Xbox Series X, senza un'opzione per una modalità performance a 60 FPS. Sebbene gli sviluppatori abbiano giustificato questa scelta con la complessità del mondo aperto e la natura della co-op untethered, per un action RPG di questa generazione, i 30 FPS possono risultare limitanti per alcuni giocatori, specialmente in scene molto affollate o durante gli spostamenti rapidi con la Batcycle. Tuttavia, è importante notare che, grazie alle patch successive al lancio, la stabilità del framerate è notevolmente migliorata, rendendo i 30 FPS più consistenti e meno "scattosi" di quanto non fossero inizialmente. Non è l'esperienza più fluida, ma è giocabile.
Punti di Forza e Debolezza
Pro:
Quattro eroi giocabili, ognuno con stili e abilità uniche.
Modalità cooperativa online fluida e ben implementata.
Una Gotham City vasta, dettagliata e atmosferica da esplorare.
Trama intrigante che esplora il mistero della Corte dei Gufi.
Profondità di gioco RPG con progressione del personaggio e crafting.
Grafica e presentazione di alto livello su Xbox Series X, con Ray Tracing e audio spaziale.
Contro:
Frame rate bloccato a 30 FPS senza opzioni per 60 FPS, che può deludere alcuni.
Il combattimento, pur funzionale, non raggiunge la fluidità e l'impatto dei titoli della serie Arkham.
Le attività secondarie in open world possono risultare ripetitive nel lungo periodo.
La progressione dell'equipaggiamento può richiedere un po' di "grinding".
Conclusioni e Verdetto Finale: Una Nuova Era per la Famiglia Batman
Gotham Knights per Xbox Series X è un titolo ambizioso che tenta di tracciare una nuova strada per gli eroi di Gotham dopo la caduta di Batman. Sebbene non raggiunga le vette di perfezione tecnica e di gameplay di alcuni dei suoi predecessori spirituali (in particolare sul fronte dei 30 FPS e del combattimento), offre comunque un'esperienza solida e divertente, specialmente se giocato in cooperativa.
Per i fan dell'universo DC, è un'occasione unica per vestire i panni di Batgirl, Nightwing, Cappuccio Rosso e Robin e vedere Gotham da una prospettiva diversa. Se sei disposto ad accettare i suoi compromessi e ad apprezzare la sua enfasi sui personaggi e sull'esplorazione cooperativa, Gotham Knights ti regalerà un'avventura intrigante e visivamente suggestiva. È un buon punto di partenza per una nuova saga, con margini di crescita per i futuri capitoli.
Voto: 7.5/10
Sei pronto a proteggere Gotham City e forgiare la tua leggenda? Acquista Gotham Knights per Xbox Series X su Amazon.it
unisciti alla battaglia!

Kommentare