top of page

Crysis Remastered Trilogy (Xbox One & Xbox Series X): Il Nano-Tuta Torna a Ruggenti Motori

Introduzione: Un Classico Ritorna, Tre Volte Tanto

La Crysis Remastered Trilogy per Xbox One e Xbox Series X riporta in auge una delle saghe FPS più iconiche e tecnicamente impressionanti di sempre. Questa collezione include versioni rimasterizzate di Crysis, Crysis 2 e Crysis 3, i tre capitoli principali che hanno definito un'era per la grafica e il gameplay sandbox. Ma al di là della nostalgia, come si comportano questi classici modernizzati sull'hardware Xbox, e offrono ancora un'esperienza all'altezza della loro leggenda?

Gameplay: Potere al Nano-Tuta

Il cuore di Crysis è la Nano-Tuta, un esoscheletro che conferisce al protagonista abilità sovrumane, definendo un approccio al combattimento unico:

  • Modalità Armatura: Massima protezione, assorbe i danni.

  • Modalità Furtività: Invisibilità, ideale per approcci silenziosi.

  • Modalità Velocità: Scatti fulminei, per aggirare i nemici o fuggire.

  • Modalità Forza: Aumenta la potenza dei colpi, permette salti enormi e di scagliare oggetti.

La trilogia offre un'evoluzione di queste meccaniche:

  • Crysis: Il più "sandbox" e tattico, con ampi livelli e libertà di approccio.

  • Crysis 2: Più lineare e focalizzato sulla narrazione, con un design urbano più claustrofobico.

  • Crysis 3: Un mix tra i due, con ampie aree esplorabili e un ritorno alla giungla.

Grafica e Prestazioni su Xbox One & Series X: Bellezza a Due Velocità

La Remastered Trilogy punta a modernizzare l'impatto visivo dei giochi originali.

  • Xbox One: I giochi girano a risoluzioni inferiori e con dettagli ridotti rispetto a Series X, ma rimangono godibili. Il frame rate è generalmente stabile, ma non sempre granitico.

  • Xbox Series X: La console di punta offre il meglio. I giochi girano a risoluzioni più elevate (fino a 4K dinamici), con texture migliorate, illuminazione più realistica e supporto HDR. Il frame rate è più stabile, puntando ai 60 FPS (anche se non sempre costanti in scene complesse). Il Ray Tracing è presente in Crysis 2 e 3, migliorando riflessi e illuminazione.

Punti di Forza e Debolezza

  • Pro:

    • Gameplay sandbox tattico e appagante.

    • La Nano-Tuta offre un approccio al combattimento unico.

    • La trilogia offre varietà di ambientazioni e stili di gioco.

    • Crysis 2 e 3 su Series X beneficiano del Ray Tracing.

  • Contro:

    • La grafica, pur migliorata, mostra la sua età rispetto ai titoli moderni.

    • L'IA nemica non è sempre all'altezza.

    • Crysis 1 non ha il Ray Tracing.

    • Il frame rate non è sempre granitico, anche su Series X.

Verdetto Finale: Un Viaggio nella Storia dell'FPS

La Crysis Remastered Trilogy è un'ottima occasione per rivivere (o scoprire per la prima volta) una saga fondamentale per gli FPS. Il gameplay rimane solido e appagante, e le versioni Xbox offrono un'esperienza godibile su entrambe le console. Se cercate un FPS con un approccio tattico e una storia coinvolgente, la trilogia Crysis merita un posto nella vostra libreria.

Valutazione: 8.0/10


 
 
 

Comments


bottom of page