Assassin's Creed Shadows Limited Edition (PS5): Un Viaggio Epico nel Giappone Feudale tra Shinobi e Samurai
- giampaolocappellotto
- 23 giu
- Tempo di lettura: 6 min
Introduzione: L'Alba di una Nuova Era per il Credo
Assassin's Creed Shadows ci trasporta nel turbolento Giappone del tardo periodo Sengoku, un'ambientazione a lungo desiderata dai fan della serie. Con l'introduzione di due protagonisti giocabili, l'agile Assassina shinobi Naoe e il potente samurai storico Yasuke, Ubisoft si propone di offrire un'esperienza che fonde il classico approccio stealth del Credo con una nuova, brutale dimensione di combattimento. Questa Limited Edition per PlayStation 5 promette non solo il gioco base, ma anche contenuti esclusivi per arricchire fin da subito la nostra avventura. Preparati a immergerti in un mondo di intrighi, bellezza e brutalità.
Gameplay e Stili di Gioco Complementari: L'Arte dell'Ombra e la Via del Guerriero
Il cuore pulsante di Assassin's Creed Shadows è la possibilità di vivere il Giappone feudale attraverso due prospettive radicalmente diverse:
Naoe: La Via dello Shinobi (Furtività e Agilità) Naoe incarna l'essenza dell'Assassino classico. La sua forza risiede nell'agilità, nella capacità di sfruttare l'ambiente e, come suggerisce il titolo del gioco, le ombre. È in grado di spegnere lanterne per creare nascondigli improvvisati, strisciare nell'erba alta e usare il suo rampino per muoversi in verticale con fluidità. Il combattimento di Naoe è rapido e letale, focalizzato su eliminazioni silenziose e l'uso di strumenti come kunai, shuriken e fumogeni. Per chi ama l'approccio stealth più puro, Naoe è la scelta ideale. Una nuova "modalità Osserva" (simil-Visione dell'Aquila) e la capacità di andare proni migliorano ulteriormente l'esperienza furtiva.
Yasuke: La Via del Samurai (Potenza e Combattimento Diretto) Yasuke, il leggendario samurai africano, offre un contrasto netto. Il suo stile è quello del guerriero imponente, capace di affrontare i nemici a viso aperto con forza bruta. Utilizza un vasto arsenale di armi pesanti come katana, kanabō (mazze da guerra), naginata (lance) e archi, ognuno con il proprio albero delle abilità. I suoi attacchi sono potenti, le sue parate decisive, e la sua presenza sul campo di battaglia è inequivocabile. Yasuke introduce un livello di sfida e soddisfazione nel combattimento che si allontana dal classico "assassinare da dietro" per offrire scontri diretti e spettacolari.
La possibilità di alternare tra i due personaggi in quasi ogni momento è una delle innovazioni più interessanti. Ogni missione può essere affrontata scegliendo l'approccio preferito, o combinandoli per strategie più complesse. Questo sistema di gioco duale aggiunge una profondità strategica notevole e una grande rigiocabilità.
Mondo di Gioco e Ambientazione: Un Giappone Vivo e Reattivo
Assassin's Creed Shadows ci catapulta in una riproduzione dettagliata e suggestiva del Giappone feudale. Dai vivaci centri abitati e porti affollati, ai sereni santuari e ai campi di riso, l'open world è vasto e incredibilmente atmosferico.
Dinamismo Ambientale: Il mondo è vivo e reattivo. Sarai testimone di condizioni climatiche imprevedibili e del passaggio delle stagioni, che non sono solo un elemento estetico ma influenzano anche il gameplay (es. la neve che copre le tracce, la pioggia che riduce la visibilità). La luce e le ombre giocano un ruolo cruciale nella furtività, e gli elementi ambientali sono spesso distruttibili o interattivi.
Esplorazione e Informazione: L'esplorazione è ricompensata con segreti, risorse e la possibilità di costruire la tua rete di spie in stile Shinobi. I punti di sincronizzazione sui tetti non solo rivelano la mappa, ma offrono anche un'occasione per "osservare" il territorio e pianificare gli approcci, sottolineando come l'informazione sia un'arma fondamentale. La presenza di numerosi e dettagliati castelli fortificati offre sfide di infiltrazione uniche.
Trama e Narrazione: Destini Incrociati in un Mondo in Fermento
La storia di Shadows si dipana sullo sfondo del caos e delle cospirazioni del tardo periodo Sengoku. Naoe e Yasuke, con i loro background e motivazioni profondamente diversi, scoprono un destino comune che li lega in un conflitto epocale. La narrazione promette di esplorare temi complessi come la giustizia, l'identità e la libertà. Ubisoft ha dimostrato una notevole cura nella ricostruzione storica, inserendo personaggi e eventi reali in una cornice avvincente, tipica della serie.
Contenuti della Limited Edition (PS5): Il Valore Aggiunto
La Limited Edition per PlayStation 5 include il gioco base e, tipicamente, alcuni bonus digitali che arricchiscono l'esperienza fin dal primo giorno:
Pacchetto Duplice Sekiryū: Include set di attrezzatura e armi uniche sia per Naoe che per Yasuke (es. Katana Occhio del Drago, Katana lunga Artiglio del Drago), una cavalcatura Beast Sekiryū e un oggettino Dente del Drago. Questi elementi offrono un vantaggio estetico e funzionale nelle prime fasi di gioco, permettendoti di distinguerti fin da subito.
Pacchetto Rifugio Sekiryū: Offre oggetti di personalizzazione per il tuo rifugio, aggiungendo un tocco unico al tuo quartier generale shinobi.
Punti Maestria Bonus: Alcuni punti maestria extra possono darti un piccolo vantaggio per sbloccare abilità aggiuntive fin da subito per entrambi i protagonisti.
Questi bonus, pur non stravolgendo l'esperienza, aggiungono un piacevole valore per i collezionisti e per chi desidera personalizzare la propria avventura fin dall'inizio.
Grafica, Audio e Prestazioni su PlayStation 5: La Nuova Generazione in Azione
Assassin's Creed Shadows è stato sviluppato per sfruttare appieno la potenza delle console di nuova generazione, e su PlayStation 5 lo dimostra.
Qualità Visiva: Il gioco presenta una grafica impressionante, con risoluzione 4K upscalata e supporto HDR. L'implementazione del Ray Tracing (selettivo in modalità Performance, standard o esteso in altre modalità a seconda del monitor e di un'eventuale PS5 Pro) contribuisce a un'illuminazione più realistica e a riflessi suggestivi, rendendo le città e i paesaggi ancora più vivi. Le texture sono dettagliate e gli ambienti, con le loro condizioni atmosferiche dinamiche, appaiono estremamente realistici.
Performance: Su PS5, il gioco offre diverse modalità grafiche per adattarsi alle preferenze del giocatore:
Modalità Performance (60 FPS): Offre un gameplay fluido e reattivo, cruciale sia per la furtività che per i combattimenti dinamici, con Ray Tracing selettivo.
Modalità Fedeltà (30 FPS): Massimizza la qualità grafica con Ray Tracing standard, per chi preferisce una resa visiva più dettagliata a scapito del frame rate.
Modalità Bilanciata (40 FPS): Richiede un display a 120/240Hz e HDMI 2.1, offrendo un buon compromesso tra fluidità e qualità grafica con Ray Tracing standard.
Le prestazioni sono generalmente solide, sebbene occasionali lievi cali siano possibili in scenari particolarmente complessi, un fenomeno comune nei grandi open world.
Audio Immersivo: Il 3D spatial audio di PS5 rende l'esperienza sonora incredibilmente coinvolgente. Sentirai i passi dei nemici, i suoni della natura e i dialoghi con una direzionalità che ti immergerà completamente nel Giappone feudale.
Funzionalità DualSense: Il controller DualSense viene sfruttato per il feedback aptico e i grilletti adattivi, aggiungendo un livello di immersione tattile. Sentirai la tensione della corda di un arco o il rinculo di un'arma, rendendo l'esperienza di gioco più fisica e realistica.
Punti di Forza e Debolezza
Pro:
Due protagonisti con stili di gioco distinti e complementari (Shinobi vs. Samurai).
Ambientazione del Giappone feudale mozzafiato e dettagliata.
Mondo di gioco dinamico con meteo e stagioni che influenzano il gameplay.
Grafica di nuova generazione su PS5 con 4K, HDR e Ray Tracing.
Uso efficace del DualSense e audio spaziale per una maggiore immersione.
Contenuti aggiuntivi della Limited Edition che arricchiscono l'esperienza iniziale.
Profondità di gioco tra esplorazione, combattimento e furtività.
Contro:
L'Intelligenza Artificiale dei nemici, in alcuni momenti, potrebbe non essere all'altezza delle aspettative.
La storia principale, pur essendo solida, potrebbe non riservare colpi di scena clamorosi per i veterani della serie.
Come ogni vasto open world, qualche piccolo bug o calo di frame rate sporadico è possibile.
Conclusioni e Verdetto Finale: Il Giappone Attendeva il Suo Credo
Assassin's Creed Shadows, specialmente nella sua edizione limitata per PlayStation 5, è un titolo che riesce a portare l'ambizione della serie in una delle ambientazioni più richieste e affascinanti. La capacità di passare tra Naoe e Yasuke offre una profondità strategica e una varietà di gameplay senza precedenti nella saga. La qualità visiva e sonora su PS5, unita alle funzionalità del DualSense, crea un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Nonostante qualche piccola imperfezione (tipica dei giochi open world di queste dimensioni), il pacchetto complessivo è solido e promettente. La Limited Edition offre un ottimo valore aggiunto per i fan, rendendola l'opzione preferita per chi vuole immergersi completamente nel Giappone feudale di Assassin's Creed fin dall'inizio. Se cercavate un Assassin's Creed che vi facesse sentire davvero un Assassino furtivo o un potente Samurai, Shadows è la risposta che stavate aspettando.
Voto: 8.8/10 (per la Limited Edition PS5)
Sei pronto a scrivere la tua leggenda nel Giappone feudale? Acquista Assassin's Creed Shadows Limited Edition per PlayStation 5 su Amazon.it

inizia la tua epica avventura!
Comments